Blog | Pensieri, analisi e riflessioni in libertà

La Azioni Motorie sono conseguenza ..
Tutte le Azioni motorie, dalle più semplici alle più complesse, sono figlie di una Scelta che il Portie..

Riconoscere le Potenzialità del Po..
È frequente che l' Allenatore preposto alla crescita del Portiere spesso si preoccupi troppo di trasferi..

Vivere da Insegnante al servizio de..
Quando si ha il privilegio di lavorare sul campo tra i Giovani , sentirsi o definirsi come un Allenator..

La Motivazione intrinseca del Giova..
Le vere radici della Motivazione sportiva nascono da esperienze iniziali di divertimento e nel piacere di..

Il Riconoscimento del Gioco, pilast..
Da sempre credo in una Formazione in cui il Giovane debba essere avviato al Gioco con il Gioco, in cui i ..

L' Attacco alla Palla del Portiere
La Tecnica del Portiere fa' riferimento ad un insieme di schemi motori utilizzati per la risoluzione di u..

Il rischio dell' etichetta in ambit..
Cercando di conoscere il carattere dei propri Portieri per instaurare meglio un rapporto umano e di fiduc..

Il Portiere primo protagonista dell..
" Ognuno di Noi è artefice del proprio destino ! " Non amo appiattire i miei Ragazzi con un 'F..

La Videoanalisi della prestazione
Quando lavoriamo sul campo sono molte le richieste che rivolgiamo ai nostri Portieri, non sempre riusciam..

Il Tuffo del Portiere
Il Tuffo del Portiere fa' riferimento ad un insieme di schemi motori utilizzati per la risoluzione di un ..

Il Carico naturale come mezzo allen..
Il carico naturale come mezzo di allenamento è determinato dal peso del corpo dell' atleta: ciò rende p..

Graduare la Proposta Didattica
Strutturare una seduta di allenamento equivale a graduare le prove con cui il Giovane Portiere dovrà cim..

L' Allenatore e l' Arte di Insegnar..
L' Arte di Insegnare equivale all' Arte di aiutare a Scoprire.

La Presa del Portiere
Durante la gara, quando entra in possesso della palla con le mani, il Portiere chiude definitivamente la ..

L' Abilità Osservativa dell' Allen..
L' Allenatore di Portieri deve possedere una importante Abilità Osservativa, volta essenzialmente al sap..
Profilo
Un piccolo angolo per i Portieri ed il suo Preparatore, uno spazio di discussione, di notizie e di opinione metodologica ma soprattutto un punto di incontro in cui la passione per il nostro ruolo possa debordare, confrontarsi e condividere pensieri e posizioni. Mi chiamo Stefano Prato, mi stò accingendo a raggiungere ........ continua
Filosofia
Il pensiero di base della mia filosofia di lavoro si basa sostanzialmente sul concetto che definisce l' attività motoria come l’origine di ogni conoscenza in quanto è proprio attraverso il movimento che l' individuo, sin dalla più tenera età, si organizza nello spazio e nel tempo, impara a finalizzare sempre ........ continua
Pensiero
Quante volte mi capita di pensare, durante la giornata, in famiglia, durante il lavoro sul campo, osservando comportamenti o ascoltando le parole dei ragazzi, cercando di comprendere e senza dipendere da cose od aspetti isolati con cui questi ci appaiono. Il Pensiero è sempre presente durante lo svolgersi ........ continua
Metodo
Operando prevalentemente in ambienti di settore giovanile mi pongo come obiettivo principale quello di trasferire conoscenze e competenza ai miei giovani portieri, al fine di favorire un apprendimento consapevole delle delle tecniche necessarie all' interpretazione del ruolo del Portiere ed al riconoscimento ........ continua