Grazie per la tua valutazione.

Contattaci tramite questo form.
Email:
Soggetto:
Messaggio

Blog | Pensieri, analisi e riflessioni in libertà

responsiveresponsiveUn diario online in cui condividerò con una periodicità variabile pensieri, opinioni, riflessioni, considerazioni, od altro sul mondo dei Portieri e del Calcio in generale. Affrontare tematiche che spesso sono parte integrante del quotidiano, del lavoro sul campo, dei confronti con colleghi ed appassionati. responsive

Il Carico naturale come mezzo allenante

Il carico naturale come mezzo di allenamento è determinato dal peso del corpo dell' atleta: ciò rende possibile la scelta tra una vastissima gamma di esercizi generali e specifici espressi con ritmi e coordinazioni vicine alle caratteristiche di gara.

Il carico naturale come mezzo di allenamento è determinato dal peso del corpo dell' atleta: ciò rende possibile la scelta tra una vastissima gamma di esercizi generali e specifici espressi con ritmi e coordinazioni vicine alle caratteristiche di gara.

Oltre che sui vari aspetti della forza, sulla rapidità di esecuzione, sulla velocità di spostamento, incide notevolmente sullo sviluppo delle capacità coordinative, oltre a sollecitare fortemente le componenti passive dell'apparato locomotore quali articolazioni e strutture tendinee.
Per questi motivi le metodologie adottate nella strutturazione dei programmi di lavoro dovranno rispettare i principi della progressività ( quantità iniziale ) e della gradualità ( successiva qualità ) favorendo l' adattamento biologico ( miglioramento ) delle strutture maggiormente sollecitate.

 

 

 

 

 

Pin It

Altri post del Blog | Pensieri, analisi e riflessioni in libertà