Grazie per la tua valutazione.

Contattaci tramite questo form.
Email:
Soggetto:
Messaggio

Blog | Pensieri, analisi e riflessioni in libertà

responsiveresponsiveUn diario online in cui condividerò con una periodicità variabile pensieri, opinioni, riflessioni, considerazioni, od altro sul mondo dei Portieri e del Calcio in generale. Affrontare tematiche che spesso sono parte integrante del quotidiano, del lavoro sul campo, dei confronti con colleghi ed appassionati. responsive

Due punti cardine del mio Metodo

Due sono i punti cardine della mia Metodologia di Lavoro.

Due sono i punti cardine della mia Metodologia di Lavoro.

Il primo è che non amo 'addestrare', termine e modalità ampiamente inflazionata in ambito giovanile, preferisco stimolare i Giovani ad un apprendimento consapevole.
Il secondo è che amo, durante il fine settimana, il potermi sedere serenamente in tribuna e gustarmi in rispettosissimo silenzio la prestazione dei miei ragazzi. E' in funzione di quest' ultima che focalizzo le mie maggiori attenzioni nel proporre il lavoro del campo, l' obiettivo principe è sempre quello di rendere padroni del proprio pensiero e delle proprie azioni i nostri ragazzi.


Cerco molto il confronto con loro, chiedo opinioni e punti di vista, motivo continuamente il perchè di questa o di quella esercitazione stimolando al pensiero critico ed all' autocorrezione. Non cerco esattamente l' immagazzinamento di idee o strategie ma più l' associazione autonoma di esperienze vissute con altre che devono ancora arrivare, il saper vedere le azioni e le soluzioni con ottica futura e possibilmente evoluta.


Non amo dire ' fai così !' ma più ' come ti comporteresti? ' :un esempio classico è quando richiedo ad uno dei miei Giovani Portieri se il compagno che esegue l' esercitazione si è comportato in maniera adeguata, chiedo spesso un' opinione critica. A volte mi sento dire ' ha sbagliato ', quando invece l' esecuzione è corretta: in questi casi faccio sempre presente che la mia domanda non è posta solo quando vedo errori, questo per instradarli nell' analisi critica, autonoma, non condizionata dalla presenza del sottoscritto, devono acquisire una propria identità di pensiero, portandoli ad elevare competenze, autostima e fiducia.


Altro esempio sono i confronti sulla prestazione in gara al primo allenamento della settimana, esordiscono sempre con il gol subito ed io immancabilmente dico loro che non mi frega nulla delle reti subite. Chiedo un' analisi tecnica ed emotiva della prestazione, devono stimolare la memoria e la visualizzazione esponendomi le situazioni di gioco che maggiormente sono rimaste impresse e come le hanno risolte, chiedendo anche l' opinione del giovane rimasto in panchina.


Queste sono alcune delle strade che utilizzo per renderli consapevoli che solo loro sono i veri Protagonisti del gioco ed è indispensabile che come tali imparino ad acquisire con impegno la Conoscenza del gioco, affinando Abilità e Competenze, divenendo questi quegli strumenti che li indurranno nel tempo a creare un proprio Pensiero, una propria Identità di Portiere.

 

 

 

 

Pin It

Altri post del Blog | Pensieri, analisi e riflessioni in libertà