Grazie per la tua valutazione.

Contattaci tramite questo form.
Email:
Soggetto:
Messaggio

Blog | Pensieri, analisi e riflessioni in libertà

responsiveresponsiveUn diario online in cui condividerò con una periodicità variabile pensieri, opinioni, riflessioni, considerazioni, od altro sul mondo dei Portieri e del Calcio in generale. Affrontare tematiche che spesso sono parte integrante del quotidiano, del lavoro sul campo, dei confronti con colleghi ed appassionati. responsive

La correzione dell' errore nel gesto tecnico

Ogni intervento correttivo potrà seguire immediatamente l'errore fatto, per evitare che ulteriori ripetizioni errate portino al suo consolidamento.

Ogni intervento correttivo potrà seguire immediatamente l'errore fatto, per evitare che ulteriori ripetizioni errate portino al suo consolidamento.

responsive

Dopo l'opportuna correzione si potrà eseguire un movimento, un gesto precedentemente errato al fine di poter confrontare le sensazioni dei due differenti movimenti:

Nel formulare la correzione non bisognerà limitarsi a sottolineare ciò che diverge dal modello proposto, ma anche illustrare motivi e modalità più consone. Sarà molto importante che il Preparatore abbia una conoscenza profonda nell' ambito tecnico facendola emergere proprio durante la fase di correzione. Oltre ad una buona conoscenza dei modelli prestativi, il tecnico dovrà essere bravo ad osservare correttamente, posizionandosi a seconda dell' obiettivo da valutare.

Il buon Preparatore di Portieri è colui che osserva ed ascolta al fine di individualizzare gli interventi e le correzioni, ma soprattutto chi lavora per la crescita del giovane portiere e non per imporre il proprio ruolo.

 

Pin It

Altri post del Blog | Pensieri, analisi e riflessioni in libertà