Grazie per la tua valutazione.

Contattaci tramite questo form.
Email:
Soggetto:
Messaggio

Storie di Sport | Personaggi, storie, episodi dal mondo dello Sport

responsiveresponsiveStorie di Sport, raccogliere racconti di piccole e grandi imprese in ogni sport, da quelli più famosi a quelli meno praticati. Condividere le storie e le emozioni di cui sono stati protagonisti atleti conosciuti o ignoti, celebrati eroi o semplici meteore. responsive

Simone Farina: giocare e vivere con passione, la lealtà è un modo d'essere

Simone Farina ha iniziato a giocare, indossando per almeno un paio di volte la maglia azzurra Under 15, nelle giovanili della Roma. Poi, passa al Catania ( serie C1 ) e, successivamente, dopo aver militato in diverse squadre di terza serie, approda finalmente in serie B, giocando con il Gubbio ( 2011 )

Simone Farina ha iniziato a giocare, indossando per almeno un paio di volte la maglia azzurra Under 15, nelle giovanili della Roma. Poi, passa al Catania ( serie C1 ) e, successivamente, dopo aver militato in diverse squadre di terza serie, approda finalmente in serie B, giocando con il Gubbio ( 2011 ).

E' qui che Farina denuncia un tentativo di corruzione: gli erano stati promessi 200 mila euro da spartire con alcuni altri compagni di squadra, per truccare l' incontro di Coppa Italia Cesena-Gubbio.

responsive


<< Lo sport mi ha insegnato molto, soprattutto la lealtà. Lo sport - spiega l' ex calciatore, oggi dirigente nello staff tecnico dell' Aston Villa e ambasciatore dei valori dello sport per la Lega Serie B - mi ha insegnato il valore della lealtà, ma prima ancora mi ha insegnato che senza passione, senza avere il coraggio e la forza di coltivare un grande sogno dentro non si va da nessuna parte. >>
<< Ci vuole coraggio non solo per alzare lo sguardo ed affrontare sfide sempre nuove - commenta Simone - ma anche per imparare a fare le piccole fatiche di ogni giorno, con perseveranza. I risultati si ottengono solo attraverso i piccoli passi. Chi ha sogni grandi fà cose grandi nella quotidianità e nella semplicità.>>


<< Non esistono scorciatoie facili. Le parole non bastano se si vogliono risultati. Nello sport come nella vita non si improvvisa. Noi sportivi, noi adulti - insiste Farina - siamo chiamati in prima persona ad una grande responsabilità: educare al miglioramento continuo. Non si smette mai di imparare.>>

responsive

<< La lealtà non è solo un obiettivo, ma uno stile, un percorso, e non c'è sport se non esiste lealtà. Nello sport si premiano non solo i risultati, ma anche i comportamenti leali, e il rispetto di sè e dell' altro.>> Ed a questo proposito aggiunge Simone << le regole non sono un limite, ma un binario, un percorso che ti permette di arrivare più facilmente al risultato.>>


<< Coltiva un sogno, vivi con passione, questo direi - confessa l' ex calciatore - ad un ragazzino. Fai sport divertendoti, il resto viene da sè. Ed agli adulti direi: diventa un modello con la credibilità della tua vita. Chi fà sport sa che è fondamentale "condividere", contagiare gli altri con i propri sogni e valori, ma soprattutto con i comportamenti.>>

di Germano Bertin

( Fonte La Gazzetta dello Sport del 23 marzo 2016 )

Pin It

Altri Articoli | Storie di Sport