
Pubblicazioni|Elaborati tecnici redatti nel tempo, ed alcuni pubblicati su testate specializzate.
I titoli qui sotto elencati rappresentano lavori da me elaborati nel tempo e con i quali ho cercato di affrontare progressivamente tematiche inerenti la formazione e l'allenamento del giovane portiere. Il lettore non sempre potrà essere d'accordo con il mio pensiero e con quanto esposto: scrivere mi aiuta a mettere ordine tra le mie idee ed al contempo favorisce la creazione di un produttivo clima di confronto, tutto ciò necessario alla crescita ed alla condivisione delle mie competenze di allenatore. Compatibilmente con il tempo a disposizione proverò ad inserire periodicamente nuovi scritti, invito chi avesse delle osservazioni da pormi a contattarmi, sono sempre disponibile al dialogo ed all' ascolto di posizioni differenti.
I criteri di valutazione del Giovane Portiere
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Scritto da Stefano Prato
- Visite: 5164

La valutazione di un calciatore è sempre difficile e molto soggettiva a qualsiasi età e livello, ma quella di un giovane portiere ha ulteriori parametri e sfumature che richiedono molta attenzione al presente ma soprattutto al futuro.
La valutazione varia soprattutto a seconda dell’età del soggetto che si deve giudicare ed è comunque sempre difficile esprimere giudizi definitivi almeno sino all’età dei 16/17 anni.
Per i giovani portieri ritengo che almeno sino alla categoria Esordienti si debba parlare, in fase di valutazione, di pre-requisiti. Il giudizio deve tenere conto in primo luogo di parametri non prettamente caratteristici del ruolo ma che possono essere indice di una buona predisposizione ad interpretare con successo la parte dell’estremo difensore.
Clicca il link qui sotto e continua nella lettura