
Pubblicazioni|Elaborati tecnici redatti nel tempo, ed alcuni pubblicati su testate specializzate.
I titoli qui sotto elencati rappresentano lavori da me elaborati nel tempo e con i quali ho cercato di affrontare progressivamente tematiche inerenti la formazione e l'allenamento del giovane portiere. Il lettore non sempre potrà essere d'accordo con il mio pensiero e con quanto esposto: scrivere mi aiuta a mettere ordine tra le mie idee ed al contempo favorisce la creazione di un produttivo clima di confronto, tutto ciò necessario alla crescita ed alla condivisione delle mie competenze di allenatore. Compatibilmente con il tempo a disposizione proverò ad inserire periodicamente nuovi scritti, invito chi avesse delle osservazioni da pormi a contattarmi, sono sempre disponibile al dialogo ed all' ascolto di posizioni differenti.
Come migliorare la coordinazione e la rapidità nei giovani portieri attraverso la Speed Ladder
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Scritto da Stefano Prato
- Visite: 2968

In questo articolo andrò ad esporvi alcune esercitazioni eseguite con la Speed Ladder (o comunemente chiamata Scaletta) che io propongo solitamente durante le mie sedute di allenamento.
I lavori esposti sono consigliati per allievi di 10-11 anni a salire e comunque sempre in dipendenza dei prerequisiti che presentano i nostri portieri.
La Speed Ladder è un ottimo strumento di lavoro che utilizzato costantemente aiuta nel tempo a migliorare:
• la coordinazione motoria;
• la rapidità globale;
• la velocità degli arti inferiori.
Clicca il link qui sotto e continua nella lettura