
Pubblicazioni|Elaborati tecnici redatti nel tempo, ed alcuni pubblicati su testate specializzate.
I titoli qui sotto elencati rappresentano lavori da me elaborati nel tempo e con i quali ho cercato di affrontare progressivamente tematiche inerenti la formazione e l'allenamento del giovane portiere. Il lettore non sempre potrà essere d'accordo con il mio pensiero e con quanto esposto: scrivere mi aiuta a mettere ordine tra le mie idee ed al contempo favorisce la creazione di un produttivo clima di confronto, tutto ciò necessario alla crescita ed alla condivisione delle mie competenze di allenatore. Compatibilmente con il tempo a disposizione proverò ad inserire periodicamente nuovi scritti, invito chi avesse delle osservazioni da pormi a contattarmi, sono sempre disponibile al dialogo ed all' ascolto di posizioni differenti.
La correzione dell 'errore nel portiere della Scuola Calcio
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Scritto da Stefano Prato
- Visite: 2461

Un aspetto delicato e complesso del rapporto fra l'istruttore ed il giovane portiere è rappresentato dalla correzione, sia in ambito motorio che puramente tecnico. Partendo dal presupposto generale che la migliore metodologia didattica in questa giovanissima fascia d'età è quella ludico-induttiva, penso che in questo ruolo il ragazzino non debba essere corretto, ma accompagnato verso soluzioni migliori che troverà da solo di volta in volta, sbagliando e quindi autocorreggendosi; questo avrà ancor più la sua efficacia se l'allenatore sarà così bravo da costruire ogni volta un percorso esercitativo nuovo che spinga in maniera quasi impercettibile il giovane numero uno verso la direzione più corretta.
Clicca il link qui sotto e continua nella lettura