Grazie per la tua valutazione.

Contattaci tramite questo form.
Email:
Soggetto:
Messaggio

Pubblicazioni|Elaborati tecnici redatti nel tempo, ed alcuni pubblicati su testate specializzate.

responsiveresponsiveI titoli qui sotto elencati rappresentano lavori da me elaborati nel tempo e con i quali ho cercato di affrontare progressivamente tematiche inerenti la formazione e l'allenamento del giovane portiere. Il lettore non sempre potrà essere d'accordo con il mio pensiero e con quanto esposto: scrivere mi aiuta a mettere ordine tra le mie idee ed al contempo favorisce la creazione di un produttivo clima di confronto, tutto ciò necessario alla crescita ed alla condivisione delle mie competenze di allenatore. Compatibilmente con il tempo a disposizione proverò ad inserire periodicamente nuovi scritti, invito chi avesse delle osservazioni da pormi a contattarmi, sono sempre disponibile al dialogo ed all' ascolto di posizioni differenti.responsive

La fase di riscaldamento per il portiere della Scuola Calcio

Nell'attività addestrativa del giovane portiere di calcio è di primaria importanza il riscaldamento nell'ambito della seduta giornaliera di allenamento, riscaldamento inteso proprio come approccio all'allenamento dove verrà sempre mantenuto l'aspetto ludico e giocoso, che è poi il motivo principe

Nell'attività addestrativa del giovane portiere di calcio è di primaria importanza il riscaldamento nell'ambito della seduta giornaliera di allenamento, riscaldamento inteso proprio come approccio all'allenamento dove verrà sempre mantenuto l'aspetto ludico e giocoso, che è poi il motivo principe per cui il ragazzino si è avvicinato al gioco del calcio ed al ruolo del portiere in particolare.

Avendo a che fare con individui di giovanissima età dobbiamo tenere in forte considerazione anche aspetti propri della loro vita quotidiana, che vanno al di fuori del campo da gioco; proviamo ad immaginare alla giornata tipo del nostro giovane numero uno che si alza da letto presto al mattino, fà colazione di corsa, va a scuola dove vi resta all' incirca cinque ore con i relativi momenti di tensione legati ad interrogazioni o verifiche, poi esce per pranzare e molto spesso lo fà senza passare da casa in quanto i genitori per potere fare in tempo ad accompagnarlo al campo devono optare per un panino, e via di corsa.

Clicca il link qui sotto e continua nella lettura

 

Pin It

Pubblicazioni|Elaborati tecnici redatti nel tempo, ed alcuni pubblicati su testate specializzate.