
Blog | Pensieri, analisi e riflessioni in libertà
Un diario online in cui condividerò con una periodicità variabile pensieri, opinioni, riflessioni, considerazioni, od altro sul mondo dei Portieri e del Calcio in generale. Affrontare tematiche che spesso sono parte integrante del quotidiano, del lavoro sul campo, dei confronti con colleghi ed appassionati.
Le abilità motorie del giovane portiere
- Dettagli
- Categoria: Blog
- Pubblicato: 22 Gennaio 2016
- Scritto da Stefano Prato
- Visite: 838

Spostamenti laterali ... incroci avanti e dietro .... apertura e spinta .... apertura, passo accostato e spinta .... apertura, incrocio, appoggio e spinta ..... apertura, incrocio, appoggio e corsa ... accorciamento ... retroavanzamento ... direzioni frontali, latero-frontali, laterali, recupero dietro
.... coordinazione dissociata arti superiori/arti inferiori .... ecc ecc ... prima di porre il tuffo come obiettivo primario tra le gestualità tecniche da trasferire ne passa, in particolar modo quando siamo in presenza di allievi molto giovani !!! ..... viviamo in un epoca in cui la stragrande maggioranza dei ragazzini cresce e si forma seduta in poltrona, le lacune negli schemi motori di base sono sempre più spesso evidenti, anche in fasce di età ipoteticamente insospettabili ... le considerazioni su questi aspetti potrebbero essere molteplici, tutti sappiamo che un gesto di qualità si fonda su abilità motorie affinate, porre le nostre maggiori attenzioni sullo sviluppo di quest' ultime e delle capacità coordinative fino alle soglie dell'adolescenza la ritengo una modalità operativa doverosa e responsabile ( a maggior ragione quando intravediamo potenzialità e talento naturale ndr ), come ritengo estremamente formativo il dover accompagnare i nostri allievi nella reale consapevolezza di quanto proposto ed eseguito sul campo, stimolando percezione autonoma, inducendoli nella scelta per un adeguato miglioramento individuale e della qualità d'azione.