Articoli|Elaborati tecnici e sugli aspetti che caratterizzano la formazione del Giovane Portiere
I titoli qui sotto elencati rappresentano lavori da me elaborati nel tempo e con i quali ho cercato di affrontare progressivamente tematiche inerenti la formazione e l'allenamento del giovane portiere. Il lettore non sempre potrà essere d'accordo con il mio pensiero e con quanto esposto: scrivere mi aiuta a mettere ordine tra le mie idee ed al contempo favorisce la creazione di un produttivo clima di confronto, tutto ciò necessario alla crescita ed alla condivisione delle mie competenze di allenatore. Compatibilmente con il tempo a disposizione proverò ad inserire periodicamente nuovi scritti, invito chi avesse delle osservazioni da pormi a contattarmi, sono sempre disponibile al dialogo ed all' ascolto di posizioni differenti.
Progettare il Percorso di Apprendimento del Giovane Portiere

- Dettagli
- Categoria: Articoli miei
- Scritto da Stefano Prato
- Visite: 1657
Ogni individuo può migliorare le proprie Capacità di tipo Motorio, Tecnico, Cognitivo, ed adattarsi in modo intelligente all' ambiente in cui vive, fosse anche per poco tempo, come ad esempio sul campo di calcio. Se si assume il compito di Formare è d' obbligo fare proprio questo principio, significa prendersi la responsabilità di individuare gli elementi più rappresentativi del Percorso di Apprendimento di ogni Giovane Portiere.
Il Riflesso, l' Istinto: i falsi miti nell' espressione esecutiva del Portiere

- Dettagli
- Categoria: Articoli miei
- Scritto da Stefano Prato
- Visite: 1179
" Hai visto che parata di riflessi ? " .... " Ha fatto una parata incredibile deviando la palla d' istinto ! " .... quante volte abbiamo sentito queste frasi in tribuna oppure a bordo campo guardando un intervento del Portiere ? Tante volte !!
Il Duello 1c1: tipologia di uscita bassa che rappresenta una delle modalità di adattamento tempo-spazio del corpo rispetto alla palla

- Dettagli
- Categoria: Articoli miei
- Scritto da Stefano Prato
- Visite: 1720
Il Duello 1 contro 1 tra il Portiere e l' attaccante è una situazione di gioco in cui i protagonisti si affrontano a distanza ravvicinata.
La Deviazione nel Tuffo con Spinta: l' uso degli Arti Superiori del Portiere

- Dettagli
- Categoria: Articoli miei
- Scritto da Stefano Prato
- Visite: 1876
Le Deviazioni rappresentano un' azione tecnica attraverso la quale il Portiere modifica la traiettoria del pallone indirizzandola lateralmente oppure al di sopra della propria figura. Per cui si può affermare che la Deviazione è il Gesto Tecnico del Portiere atto ad indirizzare più o meno volutamente il pallone in una zona più o meno precisa del campo diversa da quella di provenienza.
L' Allenatore di Portieri si allena per Formare al meglio: vivere in anticipo le esperienze tra i Giovani Portieri

- Dettagli
- Categoria: Articoli miei
- Scritto da Stefano Prato
- Visite: 1014
Ci sono i dati ! Ci sono le informazioni ! Ci sono i consigli ! Ci sono le proposte sul campo ! Ci sono le Competenze ! Tutto ciò che è utile a per tracciare un percorso formativo di un Giovane. Ma non basta !