Blog | Pensieri, analisi e riflessioni in libertà

Autoefficacia: quanto è importante..
L' Autoefficacia rappresenta la fiducia che ciascun individuo ripone nelle proprie capacità di eseguire ..

Gli Occhi sono inutili se la Mente ..
"Gli occhi sono inutili se la mente è cieca ... " un mio motto. Ma lo immagino con 3 puntini di sospensi..

Le dinamiche relazionali tra Allena..
La buona gestione del rapporto interpersonale tra Allenatori è molto importante: è sempre bene cercare ..

I 'Disturbi' nella Situazione condi..
L' Uscita è un' Azione Tattica del Portiere che include tutte le capacità coordinative integrate con l..

Pianificare il Percorso Formativo d..
I vari aspetti che definiscono il processo di formazione del Giovane Portiere nel Settore Giovanile sono ..

Aiutare il Giovane Portiere ad affr..
L' interpretazione del Ruolo di Portiere in una squadra di calcio è sicuramente tra quelle meno semplici..

L'esclusione della Nazionale dalla ..
" Insegnate ai giovani che la loro priorità deve essere innanzitutto la crescita delle loro qualità e n..

Il pericolo delle Etichette in ambi..
Cercando di conoscere il carattere dei propri allievi per instaurare meglio un rapporto umano ricco e pie..

Espressione tecnica del Portiere at..
Il momento della presa del pallone rappresenta per il Portiere un punto chiave del suo intervento: in tal..

Le Fasi dell' Azione Tecnica del Po..
Quando si analizza un intervento tecnico in risposta ad una determinata situazione di gioco si parte semp..

Il Tuffo, strumento tecnico per rec..
Il Gesto Tecnico del Tuffo rappresenta in termini di spettacolarità la massima espressione con cui il Po..

Il Valore dell' Istruttore di Setto..
Quando ci poniamo al servizio in ambito formativo ed accettiamo l' onere di affiancarci ad un gruppo di g..

Il Carico Naturale
Il carico naturale come mezzo di allenamento è determinato dal peso del corpo dell' atleta: ciò rende p..

Il Portiere in relazione con gli sp..
" Nella formazione calcistica, la matrice generatrice di comportamenti efficaci non è rappresentata da u..

Partono i campionati agonistici, un..
Dopo circa un mese e mezzo di lavoro sul campo con i giovani portieri dei gruppi Giovanissimi ed Allievi ..
Profilo
Un piccolo angolo per i Portieri ed il suo Preparatore, uno spazio di discussione, di notizie e di opinione metodologica ma soprattutto un punto di incontro in cui la passione per il nostro ruolo possa debordare, confrontarsi e condividere pensieri e posizioni. Mi chiamo Stefano Prato, mi stò accingendo a raggiungere ........ continua
Filosofia
Il pensiero di base della mia filosofia di lavoro si basa sostanzialmente sul concetto che definisce l' attività motoria come l’origine di ogni conoscenza in quanto è proprio attraverso il movimento che l' individuo, sin dalla più tenera età, si organizza nello spazio e nel tempo, impara a finalizzare sempre ........ continua
Pensiero
Quante volte mi capita di pensare, durante la giornata, in famiglia, durante il lavoro sul campo, osservando comportamenti o ascoltando le parole dei ragazzi, cercando di comprendere e senza dipendere da cose od aspetti isolati con cui questi ci appaiono. Il Pensiero è sempre presente durante lo svolgersi ........ continua
Metodo
Operando prevalentemente in ambienti di settore giovanile mi pongo come obiettivo principale quello di trasferire conoscenze e competenza ai miei giovani portieri, al fine di favorire un apprendimento consapevole delle delle tecniche necessarie all' interpretazione del ruolo del Portiere ed al riconoscimento ........ continua